Nel film di Sorrentino “E’ stata la mano di Dio” si racconta la storia del lutto giovanile del registra, che ha perso entrambi i genitori all’età di 16 anni. E’ una storia di dolore traumatico, un dolore difficile da pensare,…
Categoria: Articoli professionali
L’ansia nella sua valenza di “messaggero”
L’ansia è tra i sintomi più presenti e diffusi nella popolazione generale: entro certi limiti, la possiamo considerare un’esperienza “normale” che tutti abbiamo sperimentato nella vita di fronte ad una prova difficile o ad una separazione. In questo momento storico,…
Le colpe di Gilda
Etica terapeutica e moralità ossessiva I pazienti con tratti e modalità ossessive pongono – a sé stessi ed al terapeuta – la questione della visione morale della vita. Il loro senso di colpa, e l’iper-responsabilizzazione che li caratterizza, possono diventare…
Adolescenza: prove di identità nell’epoca liquida
L’articolo che segue è tratto dall’intervento al Convegno IANTI “Gioiamo insieme. Processi integrativi e fattori di cambiamento” relazione dal titolo “La gioia di creare: ansia, scoperta e nuovi legami in adolescenza” (con G. Zaccarello, P. Pistritto) Ottobre 2014, Roma L’adolescenza…
La metamorfosi di Narciso
La metamorfosi di Narciso: la crisi per andare oltre lo specchio (questo lavoro è stato presentato al Congresso della Società Italiana di Psicoterapia a Roma nel Settembre 2013 ed è stato oggetto di un seminario svoltosi presso la SSPIG di…